illuminazione di emergenza e come funziona

Che cos’è l’illuminazione di emergenza e come funziona?

L’illuminazione di emergenza è una caratteristica importante in un’ampia varietà di ambienti. 

In effetti, la legge in Italia stabilisce che tutti gli edifici occupati devono essere dotati di illuminazione di emergenza per garantire la sicurezza di tutti gli astanti nell’edificio. 

In questo nostro articolo ci concentriamo brevemente su cos’è l’illuminazione di emergenza e come funziona.

Il requisito per l’illuminazione di emergenza rientra nei regolamenti sulle precauzioni antincendi nella prima parte per il posto di lavoro. Stabilisce che i proprietari degli edifici devono disporre di apparecchi di illuminazione e sono tenuti a testare regolarmente la loro illuminazione di emergenza per assicurarsi che sia in piena efficienza.

Illuminazione di emergenza per una via di fuga

Illuminazione di emergenza per una via di fuga

Una via di fuga deve essere illuminata da almeno una luce durante un’evacuazione di emergenza. Inoltre, se la via di fuga nel tuo edificio è un corridoio, deve essere libero da ostacoli che potrebbero rallentare l’evacuazione.

Illuminazione di emergenza per vani scale

Illuminazione di emergenza per vani scale

Le trombe delle scale rappresentano un altro rischio durante le evacuazioni e per questo motivo devono essere presenti almeno due luci di emergenza a copertura di quest’area.

Illuminazione di emergenza per un’area aperta

Come nel caso di una via di fuga, una luce di emergenza deve essere utilizzata in un’area aperta. Tuttavia, nei casi in cui l’area all’aperto non superi i sessanta metri quadrati, non sarà necessaria l’illuminazione di emergenza. Va comunque notato che le porte di uscita di emergenza dovranno comunque avere un’illuminazione di emergenza sopra di esse per guidare di conseguenza gli utenti dell’edificio.

Tipi di illuminazione di emergenza

Due dei tipi più comuni di illuminazione di emergenza sono mantenuti e non mantenuti, tuttavia, ci sono anche molti altri tipi che puoi scegliere per il tuo posto di lavoro.

Le luci mantenute vengono controllate come tutte le altre luci dell’edificio. Quando viene a mancare l’alimentazione, queste luci funzioneranno ancora, ma a un livello di lux inferiore.

Le luci non mantenute saranno generalmente spente, ma il loro display a LED dovrebbe indicare che sono completamente cariche. In caso di interruzione di corrente, un raccordo collegato alle luci attiverà l’alimentazione della batteria.

Altri esempi di illuminazione di emergenza includono luci combinate, luci autonome combinate e luci di emergenza satellitari.

Elettricisti a Roma

Qui su elettricistaroma.com, il nostro team dedicato è pienamente qualificato per eseguire la manutenzione degli allarmi antincendio e l’installazione e la sostituzione dell’illuminazione di emergenza.

Per fissare un appuntamento con noi, chiamaci dai recapiti che trovi sul nostro sito.